top of page

FEDERICA, IL PILATES E L’AROMATERAPIA

 

Ciao, sono Federica e prima di essere un’insegnante e un’istruttrice di Pilates, Total Body (riconosciuta CONI) e una consulente di Aromaterapia (diplomata con certificazione) sono una grandissima appassionata di questi due mondi che ho avuto la fortuna di unire nella mia vita.

 

Ho avuto il mio primo incontro con il Pilates più di vent’anni fa e il motivo è stato uno dei più banali (quello tipico di quando si è giovani) e cioè che la mia cantante preferita (Madonna) aveva fatto conoscere questa disciplina in America e stava cercando di diffonderla anche in Italia. 

 

Spinta dalla voglia di provare questa “nuova attività fisica” mi sono iscritta al corso nella palestra vicino a casa ed è stato un colpo di fulmine!

Ma la mia fortuna più grande è stata avere un’insegnante che non ha trattato il Pilates come una semplice attività di fitness ma l’ha insegnato come quello che realmente è, ovvero una vera e propria disciplina (come le arti marziali) in cui mente, corpo e spirito lavorano in sinergia per il massimo benessere psico-fisico.

 

Mi ricordo ancora la musica lenta e orientaleggiante che usava, già quella mi portava con la mente fuori dal mondo e dal contesto in cui ero e mi permetteva di focalizzarmi solo sul mio corpo, solo sul mio movimento, solo sul mio respiro.

Era un vero e proprio incontro intimo con me stessa, con la parte più profonda di tutto il mio essere e mentre lavoravo con la mia respirazione sentivo il corpo seguire i miei comandi mentali in modo così armonioso, fluido e semplice che non avrei mai voluto che la lezione finisse.

Non ho mai amato molto gli sport dove alla fine si è stremati, con il fiatone, sudati e con la voglia di buttarsi a letto per la stanchezza.

Incontrare il Pilates per me è stato quindi un vero e proprio regalo perché nel vero Pilates si suda pochissimo (quasi niente perché si usano poche ripetizioni) ma il muscolo lavora così bene che si sente il corpo in piena forma.

Nel Pilates non si è stremati mentalmente alla fine della lezione perché la concentrazione che si usa per focalizzarsi sui movimenti permette di eliminare ogni altro pensiero estraneo e questo regala spazio per sentirsi in pace e tranquilli.

Nel Pilates non si ha il fiatone perché la respirazione laterale che si usa durante gli esercizi permette una perfetta ossigenazione in ogni momento della lezione garantendo un battito cardiaco e una pressione sanguigna regolari.  

 

Poi c’è stata la battuta di arresto perché la mia insegnante, per motivi familiari, ha dovuto interrompere le sue lezioni e io sono rimasta “orfana” di una persona che mi aveva fatto amare il Pilates in un modo veramente profondo.

Ho ovviamente provato i corsi in altre palestre ma non è stata la stessa cosa.

 

Per cui l’unica cosa che potevo fare era portare avanti la sua disciplina a casa, da sola, cercando di ricordarmi tutti gli esercizi fatti con il suo modo di insegnare e sono andata avanti così per diverso tempo.

 

C’è stato però un altro grande incontro importante nella mia vita e cioè quello con l’Aromaterapia.

Un incontro avvenuto in una sala di aspetto del mio dentista, in particolar modo grazie al tavolo “delle riviste”.

All’interno di una di queste c’era un piccolo articolo che descriveva come l’olio essenziale di Lavanda migliorasse l’aspetto della pelle aggiungendone alcune gocce alla crema normale per il viso.

Ecco…..anche lì è stata la “mia fine” perché ho scoperto un vero e proprio “vaso di Pandora” e tutt’ora, nonstante siano passati più di 15 anni, continuo a scoprire aspetti nuovi sull’Aromaterapia, soprattutto a livello emozionale.

 

Poi un giorno ho pensato di unire queste due mie grandi passioni ed è nato il mio corso di Pilates con Aromaterapia che tengo nella mia saletta corsi in cui vengono diffusi oli essenziali specifici per favorire la concentrazione e il rilassamento necessari per una lezione efficace, aromoniosa e benefica.

 

Ora sono qui, con la grande voglia di condividere con te tutta la mia conoscenza su questi due mondi così affini, così speciali e così sinergici tra loro.

Ti aspetto!

 

Federica

​

​

​

​

​

  • Facebook
bottom of page